...

Dott. Nicolò Paluzzi Monti

psicologo, sessuologo, psicoterapeuta

Firenze
Prenota una visita Contattami

Informazioni su di me

Chi sono...

Sono Nicolò Paluzzi Monti, psicologo, sessuologo e psicoterapeuta con un approccio costruttivista intersoggettivo.
Da anni lavoro con persone che affrontano difficoltà emotive, relazionali e sessuali, prestando particolare attenzione alla loro unicità e al loro vissuto. Mi occupo sia dei disturbi più comuni, come ansia, depressione, difficoltà nelle relazioni di coppia, fobie e traumi, sia di problematiche più specifiche legate alla sfera sessuale, come disfunzioni sessuali, disagio nella sessualità o difficoltà legate all’identità sessuale.

Ho una lunga e variegata esperienza con giovani e adolescenti, ai quali mi sento particolarmente legato per la loro grande energia, spesso carica di conflitti, frustrazioni e transizioni; e la capacità di crescita, spesso depressiva o bloccata, che si sprigiona quando li aiuti a comprendere e dare voce a ciò che sentono. Ogni giovane ha un potenziale incredibile, e credo che il mio ruolo sia quello di aiutarli a esplorare il loro mondo interno per guidarli attraverso le difficoltà e la scoperta di sè.

Ci tengo a definire, in poche righe, il mio lavoro e il mio pensiero, perchè credo che un buon percorso parta dall'incontro tra terapeuta e paziente, che si scelgono vicendevolmente.
Il lavoro che propongo non si concentra esclusivamente sulla rimozione del sintomo o del disagio ma su un viaggio di esplorazione profonda che ci permetta di crescere emotivamente e psicologicamente così da comprenderne e risolverne le cause alla radice. Infatti, Le difficoltà, la sofferenza, i sintomi o gli ostacoli sono come segnali che la nostra esperienza ci invia per farci comprendere qualcosa di noi stessi. Ed è proprio nei momenti di crisi che abbiamo l'opportunità di vedere in cosa siamo bloccati, cosa non abbiamo ancora compreso o cosa non siamo riusciti vedere con chiarezza. Scopriremo insieme che nessun problema o momento di difficoltà scompare finché non ha smesso di insegnarci ciò che dobbiamo imparare di noi da esso. Il primo pensiero da sradicare è proprio che sofferenza è debolezza. Io credo esattamente il contrario, riuscire a contattare il proprio disagio sia sintomo di grande forza e sensibilità dell'organismo.

Formazione
  • Università degli Studi di Firenze - Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
  • Università degli Studi di Firenze - Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute e Neuropsicologia
  • Formazione in Sessuologia - Istituto Internazionale di Sessuologia. Istituto Ricerca e Formazione
  • Specializzazione in Psicoterapia - Centro Studi in Psicoterapia Costruttivista (in corso)
Competenze linguistiche
  • Italiano
Premi e riconoscimenti
  • -
Patologie trattate
  • Depressione
  • Ansia
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Borderline
  • Dolore
  • Cefalea
  • Bulimia
  • Disturbo bipolare
  • Malattia cronica
  • Tremore
  • Fobia
  • Ipocondria
  • Isteria
  • Menopausa
  • Crisi
  • Paura
  • Mania
  • Emicrania
  • Ipertensione
  • Tossicodipendenza
  • Nevrosi
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disabilità
  • Sterilità
  • Autostima
  • demenza
  • Obesità
  • Epilessia
  • Vaginismo
  • Violenza
  • Psicosi
  • Schizofrenia
  • Psicopatia
  • Stress
  • Tic
  • Trauma
  • Ritardo mentale
  • Dipendenza
  • Gioco d'azzardo patologico
  • Malattia congenita
  • Schiavitù sessuale
  • Disturbo di personalità
  • disturbo mentale
  • Sindrome di asperger
  • Sindrome di down
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • sindrome premestruale
  • disturbo post traumatico da stress
  • Sindrome da burnout
  • Fobie
  • Disturbi dell'umore
  • Attacco di panico
  • Mobbing
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
  • Narcisismo
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi alimentari
  • Rapporti sessuali dolorosi (dispareunia)
  • Insonnia
  • Eiaculazione ritardata
  • Malattia terminale
  • Disturbi del movimento
  • Incapacità di eiaculare
  • Crollo psicotico adolescenziale
  • Sindrome da Fatica Cronica
  • Claustrofobia
  • Delirio
  • Somatizzazione
  • Farmacodipendenze
  • Perversioni sessuali
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Alcolismo
  • Vulvodinia
  • Iponutrizione
  • Inappetenza
  • Sindrome bulbare
  • Pseudodemenza depressiva
  • Sovrappeso
  • Bulimia nervosa
  • Problemi di coppia
  • Disturbi sessuali
  • Difficoltà relazionali
  • Anoressia
  • Disturbi del sonno
  • Eiaculazione precoce
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Crisi di coppia
  • Ansia da prestazione
  • Problemi comportamentali
  • Cleptomania
  • Sonnolenza
  • problemi relazionali
  • Rabbia
  • Eiaculazione retrograda
  • Frigidità
  • Anorgasmia
  • Disabilità intellettiva
  • Balbuzie
  • dolore durante i rapporti sessuali
  • tocofobia
  • Violenza familiare
  • Sindrome del caregiver
  • Sindrome del sopravvissuto
  • Violenza psicologica
  • Abuso psicologico
  • Disturbi relazionali
  • Psicologia pediatrica
  • Psicologia del femminile
  • Psicologia della gravidanza
  • Lutto
  • Lutto perinatale
  • angoscia
  • infertilità
  • Depressione post partum
  • autolesionismo
  • Bullismo
  • Crisi relazionali
  • Bassa autostima
  • Paure
  • Disturbi del pensiero
  • Psiconevrosi
  • Malattie sessualmente trasmissibili
  • Confusione mentale
  • Distimia
  • Tendenze suicide
  • Sindrome di abbandono
  • Intersessualità
  • Parafilia
  • Psicosi post partum
  • Disturbi dell'attenzione
  • Psicosi maniaco-depressiva
  • Derealizzazione
  • Disadattamento
  • Erotomania
  • Sessuofobia
  • Negativismo
  • Esaurimento nervoso
  • Mutismo
  • Ritardo Cognitivo
  • Break-down adolescenziale
  • Depersonalizzazione
  • Dissociazione
  • Feticismo
  • Complesso
  • Stato di agitazione
  • Tabagismo
  • Insufficienza mentale
  • Sonnambulismo
  • Sdoppiamento della personalità
  • Masochismo
  • Etilismo
  • fimosi
  • Climaterio
  • Ipersessualità
  • episiotomia
  • secchezza vaginale

Prenota una visita

Dott. Nicolò Paluzzi Monti

Via Benedetto Varchi 34
50132 Firenze, FI
Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Consulenza online



Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Prezzi

terapia sessuologica di coppia 85 €
terapia sessuologica 50 €
sessuologia 50 €
Prima Visita 50 €
esame sessuologico 50 €
consulenza psicologica di coppia 85 €
consulenza di coppia 85 €
colloquio psicologico individuale 50 €
colloquio psicologico età evolutiva 50 €
colloquio psicologico clinico 50 €
colloquio sessuologico 50 €
prima visita sessuologica 50 €
visita sessuologica 50 €
colloquio di coppia 85 €
sostegno psicologico adolescenti 50 €
sostegno psicologico 50 €
seduta di psicoterapia 50 €
primo colloquio adolescente 50 €
educazione sessuale 50 €
consulenza sessuologica di coppia 85 €
colloquio psicoterapeutico 50 €
colloquio individuale 50 €
colloquio psicologico 50 €
consulenza Sessuologica 50 €
consulenza online 50 €
consulenza psicologica 50 €
colloquio psicologico online 50 €

Recensioni dei pazienti

Il dottor Paluzzi Monti è stato un punto di riferimento fondamentale per me. La sua competenza e sensibilità nel campo della sessuologia mi hanno aiutato a superare le mie difficoltà e a ritrovare serenità e fiducia in me stessa. L'ambiente è stato sempre riservato e accogliente. Lo consiglio vivamente a chiunque cerchi un supporto professionale e discreto.
Paziente
Paziente
Ho avuto il piacere di intraprendere un percorso con il dott. Niccoló, psicologo con approccio costruttivista intersoggettivo, e fin dal primo incontro ho percepito un senso profondo di accoglienza e comprensione. Quello che ho apprezzato di più è la sua sensibilità: sa ascoltare con attenzione autentica, senza mai giudicare, creando uno spazio sicuro dove potersi esprimere liberamente. La sua presenza è sempre stata delicata ma solida, capace di accompagnare anche nei momenti più complessi con empatia e rispetto. Grazie a lui sto imparando a conoscermi meglio e a dare nuovi significati a ciò che vivo. Un professionista che consiglio sinceramente a chi è alla ricerca di un supporto umano e competente.
Paziente
Paziente
Un giovane psicologo che ritengo molto qualificato, nella stanza con lui ho subito sentito un clima di accoglienza e cura (già a partire dal suo tono della voce molto calmo). Inoltre, mi ha colpito molto l'approccio costruttivista del dottore, la sua visione riguardo il significato dei sintomi mi ha dato la possibilità di vedere il mio disagio in modo differente fin da subito e di sentirmi più capita. Consiglio davvero!
Paziente
Paziente
Ottima consulenza e servizio molto professionale. Mi sono trovato bene dal primo incontro
Paziente
Paziente
Molto bravo e professionale mi ha fatto sentire subito a mio agio
Paziente
Paziente
Mi sento di dover ringraziare il dottore per il suo aiuto e per la sua professionalità. Trovo che sia molto competente. Ho da poco iniziato il mio percorso ma già vedo tanti miglioramenti. Lo consiglio fortemente!
Paziente
Paziente
Ottimo Dottore per il mio percorso, che procede step by step on foot correttamente. Sono contento di averlo trovato in questo momento
Paziente
Paziente
Premetto di aver scelto il Dr. PALUZZI in maniera casuale, poichè nuovo della città di Firenze e bisognoso di proseguire un precedente percorso personale che avevo sospeso per via del trasferimento. Se inizialmente il criterio di scelta, come specialista, si è basato sulla professionalità che mi trasmetteva la sua persona, a seguito del colloquio avuto posso dire che è un Professionista a tutto tondo; con cui mi sono sentito subito a mio agio e che è stato in grado di comprendermi immediatamente. Per questo, a seguito del colloquio avuto, ho deciso di proseguire il mio percorso insieme a lui, anche se non in modalità a distanza, bensì in presenza; poiché la ritengo la modalità più appropriata alla mia persona. Consigliatissimo
Paziente
Paziente
Sento di voler nuovamente ringraziare il Dottor Paluzzi Monti per la sua cura, la sua attenzione e la sua accoglienza. È riuscito a stemperare il mio imbarazzo iniziale creando un terreno sicuro su cui poterci muovere insieme. In poco tempo mi sono ritrovata a condividermi profondamente, contro ogni personale aspettativa. Mi ha insomma sorpreso quanto mi sentissi al sicuro ed accolta. Il suo modo attento (anche al più piccolo dettaglio) e la sua simpatia mi hanno convinta ad iniziare con lui un percorso. Felice di aver finalmente incontrato una persona adatta ai miei bisogni!
Paziente
Paziente
Ottima impressione, mi ha fatto sentire a mio agio e mi ha accolto con grande professionalità. Proseguirò sicuramente il mio percorso con il dottore.
Paziente
Paziente
Si è dimostrato molto disponibile, venendo incontro ai miei orari e al mio bisogno di effettuare un colloquio online il prima possibile. Durante questo primo incontro è riuscito subito a mettermi a mio agio, creando uno spazio di ascolto sicuro e privo di giudizio. La sensazione è che riesca davvero a vedere le persone per quello che sono. Mi sono sentita accolta e riconosciuta nel mio modo di essere, nel mio vissuto e nelle mie emozioni. Inoltre, è stato in grado di individuare doti che non riuscivo più ad attribuirmi, incoraggiandomi a crederci e a credere in me stessa. Consiglio il dottor Nicolò a chiunque cerchi un supporto psicologico empatico e stimolante.
Paziente
Paziente
Dopo aver cambiato due psicologi, il dottore mi ha fatto riacquistare fiducia nella terapia. La sua giovane età è un punto di forza per approccio e metodi aggiornati, efficaci fin da subito. Molto flessibile con gli orari nonostante i miei orari di lavoro variabili. Consigliatissimo!!
Paziente
Paziente
Mi sono rivolta al dott. Paluzzi Monti per problemi relazionali che coinvolgevano diversi aspetti delle mie relazioni. Con il suo aiuto sono riuscita a trovare una spiegazione a tante domande che mi facevo da tempo. La terapia è stato un ottimo modo per riuscire ad affrontare quello che stavo vivendo. Il dott. Paluzzi è molto attento e scrupoloso, un valido professionista a cui chiedere un aiuto e a cui affidarsi.
Paziente
Paziente
Grazie dottore, terrò in considerazione le sue osservazioni Grazie ancora...
Paziente
Paziente
Il dottor Nicolò Paluzzi Monti mi ha preso in cura in un momento di grave disagio, consigliato da un amico non ha smentita i buoni propositi si è mostrato subito all'altezza nonostante la giovane età ha affrontato con grande professionalità la mia patologia dimostrandosi sin da subito grande professionista. La sua scrupolosità è una sicurezza. Grazie dottore!!!!
Paziente
Paziente
Il dottor Nicolò Paluzzi Monti nonostante la giovane età è dotato di una professionalità che non ha pari. È un professionista preparato che mette a frutto in maniera magistrale la sua esperienza e come primo risultato è il contesto che riesce a creare durante la visita: mi ha fatto sentire subire a mio agio. La sua scrupolosità è una sicurezza perché offre una visione consona alla tematica trattata durante gli incontri. Il risultato è stato eccezionale e alla fine del ciclo terapeutico la sicurezza campeggio nella mia psiche. Grazie doc!!!
Paziente
Paziente
Mi sono imbattuto nel dottor Paluzzi quasi per caso, in un periodo molto buio della mia vita, dove era faticoso persino alzarsi dal letto. Il dottore sin da subito mi ha accolto e mi ha aiutato ad affrontare il mio dolore, senza farmi sentire giudicato. Sto finalmente riprendendo in mano la mia vita, grazie a lui.
Paziente
Paziente
Mi ha passato il contatto una mia amica che si è trovata benissimo con lui. Molto simpatico e professionale, arriva dritto al punto. Mi ha dato una grande mano ad affrontare un periodo buio della mia vita. La ringrazio tanto
Paziente
Paziente
Mi sono rivolta a diverse ginecologhe prima di essere inviata dal dottore per alcune difficoltà di natura sessuale e poi di coppia. All'inizio ero scettica e soprattutto imbarazzata ma già da subito è riuscito a mettermi a mio agio, a comprendere i sintomi del mio corpo e ad aiutarmi in un percorso per superarli. Grazie a lei, sono riuscita a prendere consapevolezza di molte cose. Lo consiglio a chiunque senta il bisogno di affrontare questi temi con serietà, anche superando un po' di paura.
Paziente
Paziente
Mi sono rivolto al dottore in un periodo molto conplicato e doloroso. Il dottore è riuscito a farmi vedere con chiarezza ciò che stavo vivendo. A distanza di tempo sento di aver fatto passi avanti e di sentirmi più stabile.
Paziente
Paziente
Mi sono rivolta al dottor Nicolò per problemi sessuologici con il mio compagno. Sono rimasta davvero stupita dell'efficacia del suo approccio, oltre ad essermi sentita accolta e non giudicata. Grazie Nicolò!
Paziente
Paziente
...

Vuoi prendere un appuntamento?

Prenota una visita Contattami